Comune Policoro, nuovo piano scolastico 2010/11

Lotta alla dislessia, disturbi nell'apprendimento e disagio giovanile le linee guida dettate dal vice sindaco Rocco Leone

L’Amministrazione comunale di Policoro ha approvato il nuovo piano comunale per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2010/11: “Daremo priorità ai disturbi per l’apprendimento e alla dislessia, dato che c’è carenza di personale qualificato per la risoluzione di questo problema e cercheremo di trovare un accordo tra le scuole e l’associazione italiana dislessici per un supporto ai docenti degli istituti di ogni ordine e grado della città di Policoro. Questa è una delle linee guida del nuovo piano, alla quale si aggiunge la richiesta alla Regione Basilicata del contributo per l’acquisto delle attrezzature e forniture di libri per la scuola dell’obbligo per tutti quei discenti affetti da disturbi di apprendimento per la lettura, scrittura e calcolo. Inoltre è nostra intenzione anche intervenire per creare i presupposti, con il coinvolgimento delle famiglie, affinchè tali progetti non rimangano isolati nel contesto scolastico ma possano avere un prosieguo anche nel dopo scuola a casa e in famiglia mettendo a disposizione la biblioteca comunale multimediale “Massimo Rinaldi”, di imminente inaugurazione, a tutte le famiglie che ne faranno richiesta all’interno dei cui nuclei ci sono bambini con disturbi suddetti. Anche la famiglia Montesano, per tenere vivo il ricordo del compianto Tonino, destinerà dei fondi a questi progetti per ragazzi più sfortunati tramite una fondazione. Poi continueremo il progetto contro il disagio giovanile, anticamera spesso dell’abbandono scolastico, in quanto riteniamo la scuola pilastro fondamentale del futuro della nostra società e agente di socializzazione all’interno della quale si forma la personalità dei nostri ragazzi”, spiega il vice sindaco con delega alla Pubblica istruzione, Rocco Leone.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.