Comune Pz: Capodanno, attività collaterali in Quarta e Quinta

Si susseguono le assisi delle diverse Commissioni impegnate a vario titolo riguardo alla realizzazione del prossimo Capodanno. Audizioni, confronti e proposte proseguono nella sala riunioni del palazzo del Consiglio comunale in piazza Matteotti. Ultima in ordine di tempo la riunione congiunta, delle Commissioni consiliari Quarta e Quinta, rispettivamente presiedute da Bianca Andreatta e Vincenzo Nardiello, che ha visto la presenza dell’assessore alla Progammazione Donatella Cutro e del direttore generale dell’Azienda di promozione turistica della Basilicata Mariano Schiavone. “Abbiamo ascoltato il direttore Schiavone e, insieme, si è convenuto di puntare con decisione alla valorizzazione del territorio, sfruttando l’occasione offerta dalla trasmissione del Capodanno da parte di Raiuno” così il presidente Nardiello. Per Bianca Andretta “è imprescindibile creare una serie di percorsi che consentano la conoscenza del capoluogo lucano anche in contesti diversi, penso all’iniziativa che la Regione ha intrapreso attraverso l’Apt con Rai Com”. E proprio su quest’ultima convenzione Schiavone ha spiegato che si tratta della realizzazione di un format, delle video cartoline della durata di un minuto e mezzo, nelle quali raccontare per immagini la città”. L’assessore Cutro, nel “fare tesoro delle indicazioni emerse nel corso del dibattito” si è detta pronta “a favorire e implementare il dialogo interistituzionale così da ottenere i risultati che attraverso la programmazione stiamo andando a definire”.

Bas 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.