Comune Pz: ‘Il lavoro utile’, si consegnano i primi attestati

Il Comune di Potenza ha elaborato e sta realizzando in collaborazione con Acta spa, Regione Basilicata e Agenzia LAB, il Progetto ‘Il lavoro utile’. Ai 60 richiedenti asilo che sono stati impegnati nel primo trimestre, dal 16 gennaio al 16 aprile 2018, è stato consegnato un attestato per le attività svolte, questa mattina nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, in piazza Matteotti.
Il progetto si rivolge ai richiedenti asilo presenti nelle strutture di prima accoglienza della città di Potenza. Il richiedente asilo impegnato nel Progetto, ha avuto la possibilità di esprimere e testimoniare i valori dell’impegno e della partecipazione attiva alla vita sociale della comunità che li accoglie e ha instaurato una proficua relazione con i soggetti che sono stati coinvolti nella realizzazione del progetto e con i cittadini della Città di Potenza. Nello specifico, le attività del Progetto hanno riguardato la tutela, la valorizzazione e la salvaguardia del territorio, della natura e dell’ambiente della Città di Potenza. Il progetto di durata annuale è suddiviso in trimestri. Nel progetto saranno impiegati in totale 240 migranti ripartiti in gruppi di 60 per ogni trimestre.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.