Comune Pz, Lacerra (Mpa) su bilancio di previsione

"Il bilancio di previsione, approvato dalla maggioranza e con incomprensibili astensioni, promette tagli ai servizi e assicura aumenti alle tariffe, giustificandoli con la riduzione dei finanziamenti statali e regionali, ma non effettua scelte e tanto meno riduce sprechi: è un bilancio di comodo che non tutela la Città ma ne aggrava il declino". E' quanto afferma il consigliere comunale di Potenza Salvatore Lacerra (Mla-Mpa).
"In Consiglio Comunale poche sono state le voci critiche. Eppure, qualche autocandidato ad alte cariche, aveva preannunciato battaglia, ma non si è visto. Avrà sbagliato giorno o assise.
Ciononostante, suggerimenti, quelli veri, fatti dall'unica seria opposizione, e non fatti da quella con il cappello in mano, sono arrivati". "Perché continuare a spendere oltre 11 milioni di euro – si chiede Lacerra – per un trasporto pubblico che non viene utilizzato? Ancora si parla di sperimentazione della ZTL ma in commissione non è arrivato il regolamento. Perché continuare ad avere una pianta organica con oltre 20 dirigenti che finiscono per inceppare una macchina amministrativa che già di suo non gira facilmente. E perché non ridurre il numero degli assessori visto che in alcuni settori non vi sono capitoli di spesa?
E quale virtù amministrativa si racchiude nell'ipotizzare poche squadre di manutenzione, dopo avere svuotato l'unica squadra esistente, (composta da 5 persone), ed aver imboscato in altri inutili settori tutto il personale potenzialmente designabile (circa 120 persone).
E queste persone non potrebbero svolgere la manutenzione sulle strade, riparare i marciapiedi, tagliare l'erba mettere qualche sampietrino in Piazza Prefettura e sistemare quelle maledette mattonelle messe in terra a Porta S'alza che settimanalmente si spaccano.
E quale visione di futuro si racchiude nell'ipotizzare concorsi per figure professionali che per svolgere il proprio compito avrebbero bisogno di laboratori che l'amministrazione non può nemmanco sognare, mentre non si ipotizzano figure in grado di monitorare l'attività amministrativa e la corretta realizzazione di procedure, appalti, opere pubbliche, o professionalità in grado di vedere, richiedere, progettare, gestire e captare risorse su azioni e bandi nazionali, europei ed internazionali.
E con chi è stato pensato il fabbisogno del personale o il piano delle opere pubbliche visto che si pensa di vendere immobili che sono assoggettati a lavori, così continuiamo a spendere senza sapere se e quanto incasseremo.
E perché non cartolarizzare o addirittura tenere il Tribunale – conclude Lacerra – visto che dal prossimo anno alcune rate di mutui verranno meno, ma soprattutto perché il prezzo si è ormai così ridotto che l'affare lo farà solo l'acquirente, e la Città rimarrà senza patrimonio. E perché non cederlo e riacquistarlo in lease-back, visto che lo stesso Comune stipulerà un contratto di locazione tentennale da oltre 3 milioni di euro l'anno con cui si può sicuramente pagare il leasing ed alla fine riscattarlo a prezzo simbolico e conservare un immobile che non è solo un bene ma un valore ed un monito per la intera Comunità.
Forse qualcuno pensa che la partecipazione significhi solo pagare?"
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.