Con Comune e Fidapa a Marconia “Libere dalla paura”

 La Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne ha avuto un positivo riscontro a Marconia, nell'ambito dell'evento "Libere dalla Paura", organizzato dal Comune di Pisticci in collaborazione con la locale sezione di F.I.D.A.P.A. per sensibilizzare la comunità su un tema importante e molto sentito anche nel territorio pisticcese. Il convegno sulla violenza, svoltosi nella Sala Consiliare della Delegazione Comunale, ha registrato la partecipazione di alcuni istituti del territorio, tra cui la Scuola Media "Quinto Orazio Flacco" e l'Istituto Alberghiero di Marconia e il Liceo Classico "Giustino Fortunato" di Pisticci: tra i relatori, oltre alla presidentessa F.I.D.A.P.A. Francesca Picciani, il Sindaco di Pisticci Viviana Verri, l'Assessore alla Cultura Maria Grazia Ricchiuti, l'Assessore alle Politiche Sociali Francesco Radesca, il vice Prefetto Alberico Gentile e la psicologa dei Servizi Sociali del Comune Carmen Centola. Presenti anche i rappresentanti delle Forze dell'Ordine, la manifestazione si è poi spostata in Piazza Elettra dove il Sindaco Viviana Verri ha inaugurato una targa in memoria delle donne vittime di violenza, collocata su una panchina rossa, realizzata dall'artista pisticcese Antonella Malvasi e simbolo della lotta contro questo piaga sociale che coinvolge migliaia di donne in Italia e nel mondo. Nel corso dell'evento la prima cittadina di Pisticci Viviana Verri si è rivolta direttamente alle alunne delle scuole presenti: "Siete il futuro della nostra società e, in quanto tali, dovete formarvi con alcune importanti consapevolezze: non fatevi mai dire da nessuno che non siete capaci di fare qualcosa e, anche nei momenti più difficile, non smettete di credere in voi stessa. Il rispetto per una donna va al di là dei titoli e delle posizioni sociali, deve essere un elemento assolutamente imprescindibile in ogni relazione umana. In questa giornata simbolo della lotta alla violenza stipuliamo un protocollo con F.I.D.A.P.A per la gestione condivisa dello Sportello Antiviolenza Donna, attivo nel nostro Comune e pronto a sostenere le situazioni più pericolose che coinvolgono le donne del nostro territorio. I nostri Servizi Sociali collaboreranno con l'associazione proprio per favorire un lavoro di sensibilizzazione a tutti i livelli e di contrasto a questo fenomeno così diffuso che offende la dignità delle donne". Nel corso della manifestazione protagonisti anche gli alunni delle scuole che, attraverso striscioni, slogan e video-racconti, hanno animato la giornata, cogliendo in pieno il messaggio della manifestazione, ossia che la violenza sulle donne è una delle più vergognose forme di violazione dei diritti umani”.
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.