Ritorna oggi “Piccola Grande Basilicata, alla scoperta dei piccoli comuni della Basilicata”, che Legambiente Basilicata, con il contributo dell’Apt Basilicata , ha inteso organizzare, per poter portare quanti più lucani possibile a ri-scoprire il nostro territorio e per contribuire a valorizzare le eccellenze di quella Piccola Grande Italia che merita di essere promossa per la sua quotidiana e infaticabile attività di tutela del territorio e della biodiversità, cura dei prodotti tipici, custodia delle tradizioni, dei sapori e delle culture, tutela del patrimonio artistico minore.
La manifestazione, giunta alla sua quinta tappa, ha già interessato i Comuni di Anzi domenica 9 Maggio, di Satriano e Savoia di Lucania il 30 Maggio, di Aliano e Craco il 13 Giugno e di Miglionico e Campomaggiore il 4 luglio. I tanti visitatori fin qui coinvolti hanno potuto apprezzare le bellezze e le risorse dei territori dei piccoli borghi lucani, dal patrimonio storico-culturale alla straordinaria ricchezza di paesaggi e natura, di saperi e sapori e di convivialità.
Nelle giornate programmate partirà un pullman da Potenza alla volta di questi stupendi territori, che verranno conosciuti sotto la guida dei Sindaci ciceroni, delle associazioni del posto, secondo programmi precisi predisposti per ogni giornata.
La tappa di Domenica 18 Luglio ci porta alla scoperta di Rivello e del Lago Sirino.
La prossima tappa è prevista per il 12 ed il 13 Agosto, due giorni di escursioni, organizzate in collaborazione con l’Alsia, nei territori del Parco Nazionale del Pollino.
(bas – 04)