Conclusa la quinta edizione del Matera Film Festival

Si è svolta dal 3 al 10 novembre 2024 la quinta edizione del Matera Film Festival. Giunto alla sua quinta edizione il festival nella “Città dei Sassi”. Le tre giurie hanno decretato i vincitori di questa edizione, davvero ricca di contenuti e ospiti, che ha visto calcare il suo tappeto rosso da personalità del cinema quali Atom Egoyan, Peter Greenaway, Saskia Boddeke, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva, Francesco Costabile, Francesco Gheghi, Edoardo De Angelis, Massimiliano Gallo, Teresa Saponangelo, Giulia Bevilacqua, Diego De Silva, Ciro De Caro, Rosa Palasciano, Patrizio Rispo, Samuele Cavallo, Luigi Miele, Daniela Ioia, Gina Amarante, Luca Ward, Artem Tkachuk, Giovanna Sannino, Elia Nuzzolo, Antonella Stefanucci, Giuseppe G. Stasi, Giancarlo Fontana, Luca Di Sessa e Marcos Piacentini.

La giuria Lungometraggi composta da Andrea Bellavita, Benedetta Caponi e, Presidente di Giuria, Atom Egoyan ha assegnato i seguenti riconscimenti:

miglior lungometraggio: A Pedra Sonha dar Flor di Rodrigo Areias (Portogallo);

miglior documentario: Twin Fences di Yana Osman (Russia);

miglior corto: Balam di Maria Josè Loredo (Messico);

Premio d’Onore ad Atom Egoyan;

Menzione speciale Matera Film Festival ad Alvise Arigo per The Room Next Door;

Premio miglior attore protagonista per Elia Nuzzolo per la serie Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883;

Premio serialità televisiva a Mare Fuori;

Premio miglior Casting Director a Marita D’Elia;

Premio per la miglior regia a Ciro De Caro per Taxi Monamour;

Premio alla miglior interpretazione femminile a Rosa Palasciano per Taxi Monamour.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.