Confapi chiede di contribuire a stesura Patto di sistema

“Il ‘Patto di sistema per il lavoro e la crescita – Obiettivo Basilicata 2012’, che la Regione si accinge a sottoscrivere con Confindustria e i Sindacati, riveste un’importanza talmente strategica per l’economia lucana che Confapi Basilicata non può restarne fuori e a cui, anzi, intende fornire il proprio contributo.
Il presidente De Filippo, che ha condiviso i contenuti del documento e che si accinge a portarlo in giunta perché diventi un documento della Regione, non deve sottovalutare l’apporto di idee che l’Associazione che rappresenta le piccole e medie industrie lucane è in grado di dare.
Per questo motivo – si legge in un comunicato – il presidente di Confapi Basilicata, Giovanni Grassani, ha inviato una nota a De Filippo, all’assessore Restaino e, per conoscenza, a Confindustria e a CGIL-CISL-UIL, per chiedere formalmente di essere coinvolti nella stesura del documento che la Regione si appresta ad approvare.
Riteniamo, infatti – scrive Grassani – che un’Associazione fortemente rappresentativa del tessuto imprenditoriale locale, come Confapi Basilicata (1.400 imprese e oltre 11.000 dipendenti), possa e debba fornire il proprio contributo di idee e proposte ad un’intesa fra le parti economiche e sociali che si ripropone di rilanciare l’economia lucana.
Confapi, del resto, – prosegue la nota – non solo partecipa a pieno titolo a tutti i tavoli costituiti dalla Regione e dalle Parti Economiche e Sociali, ma soprattutto ha fatto pervenire – anche tramite le Associazioni territoriali – analoghi e specifici documenti, chiedendo anche appositi incontri al presidente De Filippo su temi di interesse socio-economico.
Se il patto di sistema avrà ricadute reali sull’economia e sulle imprese – conclude il presidente di Confapi Basilicata – noi che rappresentiamo gran parte di quelle imprese vogliamo esserne co-autori e corresponsabili”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.