Confapi Matera: bene Regione accordo cessione credito

Il presidente di CONFAPI Matera, Vito Gravela, esprime soddisfazione per l’accordo siglato dalla Regione con Banco di Napoli e BIIS per la cessione dei crediti vantati dalle imprese.
CONFAPI Matera, tuttavia, – spiega in un comunicato – chiede alla Regione di stabilire un ordine di priorità nei pagamenti, riformulando i criteri assunti nella delibera di marzo 2011 e tenendo conto delle esigenze delle piccole e medie imprese.
Infatti, la mancanza di liquidità dovuta al blocco dei pagamenti generato dal vincolo del Patto di Stabilità rende precaria la stabilità finanziaria dei piccoli fornitori e appaltatori, ai quali adesso la Regione ha l’opportunità di dare risposte concrete.
“Diamo merito al presidente De Filippo, al direttore generale Nardozza e all’operatività del dirigente della ragioneria generale Coluzzi per il risultato raggiunto – commenta Gravela -, soprattutto per quanto riguarda la cessione pro soluto, visto l’esito deludente in passato delle cessioni pro solvendo”.
“Auspichiamo – prosegue il presidente di CONFAPI Matera – che anche le altre banche aderiscano e soprattutto che accettino le cessioni pro soluto, che consentono alle imprese di avere ristoro dei propri crediti”.
Infatti, il Protocollo d’intesa sul Patto di Stabilità siglato in Regione non avrebbe effetto senza l’adesione delle singole banche, ma con una cessione dei crediti pro solvendo i problemi comunque non sarebbero risolti.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.