Consiglio regionale, gli odg approvati con la manovra

Si dell’Aula anche ad un emendamento che permetterà ai Comuni di approvare le pratiche per la ricostruzione degli venti sismici del 1980 – 82 entro il 31 dicembre 2010

Contestualmente all’approvazione dell’assestamento del bilancio di previsione per il 2010, il Consiglio regionale ha approvato stanotte anche alcuni ordini del giorno proposti dai consiglieri. Due di questi, proposti da Rocco Vita (Psi), impegnano il governo regionale “a verificare lo stato di attuazione della legge regionale n. 23/99 e le criticità in essere entro la fine del 2010 al fine di individuare percorsi atti a favorire la ripresa delle attività di pianificazione territoriale da parte dei Comuni” (26 si, 1 astenuto), e ad assegnare 100 mila euro al Comune di Matera “per l’implementazione e la gestione del sistema informativo e turistico del terminal city di piazza Matteotti” (unanimità). Si tratta di emendamenti trasformati in ordini del giorno (dopo una precisa indicazione della Conferenza dei capigruppo, che ha chiesto all’Aula di discutere solo gli emendamenti strettamente legati alla materia finanziaria) come quello proposto dal consigliere Mollica (Mpa) e trasformato, appunto, in odg dopo gli interventi dei consiglieri Braia (Pd) e Pagliuca (Pdl), che impegna la Giunta regionale “ad emanare direttive ai competenti uffici regionali per dare piena attuazione agli articoli 9 e 10 della legge regionale n. 31/2008”, che permette di realizzare gli impianti di microgenerazione fino a 1 Megawatt con procedura Dia e senza procedura di screening (unanimità).

Fra gli altri ordini del giorno approvati figurano quello proposto dai consiglieri Falotico (Plb), Navazio (Ial) e Mollica (Mpa) che impegna la Giunta “a ripristinare il contributo di 40 mila euro originariamente previsto in favore della manifestazione denominata ‘Aglianica’ (unanimità) e quelli proposti dal solo consigliere Mollica, che impegnano la Giunta “a procedere entro la fine del 2010 alla approvazione dello stralcio del Piano dei lidi e del Regolamento attuativo dell’intero Piano” (unanimità), “a presentare entro 90 giorni una nuova formulazione per la gestione del sistema rifiuti e una proposta di riorganizzazione e sostituzione dell’attuale Ato” (26 si, 1 astenuto), e “a presentare entro 90 giorni una nuova formulazione per la gestione del sistema idrico regionale e una proposta di riorganizzazione e sostituzione dell’attuale Ato Basilicata” (22 si, 3 astenuti). Approvato infine a maggioranza (con 22 voti favorevoli del centrosinistra e 6 voti contrari del centrodestra) un ordine del giorno proposto dal consigliere Autilio (Idv) che “al fine di non penalizzare ulteriormente il settore della cultura” impegna la Giunta ad implementare la dotazione finanziaria per il piano di pubblica lettura, la cultura musicale, l’Unitre e la promozione e tutela della cultura arbereshe.

Con la manovra finanziaria, infine, è stato approvato un emendamento proposto dai consiglieri Braia, Viti e Pittella (Pd) e Vita (Psi) che permetterà ai Comuni di approvare le pratiche per la ricostruzione degli venti sismici del 1980 – 82 entro il 31 dicembre 2010.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.