Consiglio regionale, insediate le Commissioni permanenti

I presidenti eletti sono Cariello, Braia, Quarto e Zullino. Il presidente dell’Assemblea Cicala auspica e si fa garante “di una nuova attività celere e puntuale, così come è stato promesso all’elettorato lucano”

Insediamento, questa mattina, delle quattro Commissioni consiliari permanenti del Consiglio regionale, i cui componenti, nominati dai gruppi nei giorni scorsi, hanno proceduto all&#39;elezione dei rispettivi uffici di presidenza.<br /><br />Presidente della prima Commissione (Affari istituzionali) &egrave; stato eletto <strong>Pasquale Cariello</strong> (Lega) con 13 voti. Vice presidente &egrave; stato eletto <strong>Marcello Pittella</strong> (Avanti Basilicata) con 5 voti (3 voti ha ottenuto <strong>Gino Giorgetti</strong> del M5s), mentre il segretario &egrave; il consigliere <strong>Gerardo Bellettieri </strong>(Fi), che ha ottenuto13 voti. Nella seconda Commissione (Bilancio e programmazione) &egrave; stato eletto presidente <strong>Luca Braia</strong> (Avanti Basilicata) con 5 voti (3 voti ha ottenuto <strong>Gino Giorgetti</strong> del M5s). Vice presidente &egrave; stato eletto <strong>Francesco Piro</strong> (Fi) con 13 voti. Il segretario &egrave; la consigliera <strong>Dina Sileo</strong> (Lega), che ha ottenuto 13 voti. <strong>Piergiorgio Quarto</strong> (Basilicata positiva) &egrave; stato eletto presidente della terza Commissione (Attivit&agrave; produttive, territorio) con 13 voti. Vice presidente &egrave; stato eletto il consigliere <strong>Gino Giorgetti</strong> (M5s) con 3 voti, segretario &egrave; <strong>Vincenzo Acito</strong> (Fi), che ha riportato 13 voti. <strong>Massimo Zullino</strong> (Lega) &egrave; stato eletto presidente della quarta Commissione con 13 voti. Vice presidente &egrave; stato eletto <strong>Carlo Trerotola</strong> (Prospettive lucane) con 5 voti (<strong>Giovanni Perrino</strong> del M5s ha ottenuto 3 voti), mentre il segretario &egrave; il consigliere <strong>Gerardo Bellettieri</strong> (Fi), che ha ottenuto 13 voti.<br /><br />&ldquo;Con l&rsquo;istituzione odierna delle Commissioni permanenti, il Consiglio regionale entra nel vivo dell&rsquo;attivit&agrave; assembleare&rdquo;, afferma il presidente dell&rsquo;Assemblea <strong>Carmine Cicala</strong>, che sottolinea &ldquo;l&rsquo;importante ruolo legislativo di questi organismi&rdquo; ed inoltre auspica e si fa garante &ldquo;di una nuova attivit&agrave; celere e puntuale, cos&igrave; come &egrave; stato promesso all&rsquo;elettorato lucano&rdquo;. &ldquo;L&rsquo;undicesima legislatura – aggiunge Cicala – si fonda su un lavoro costante e attento e sui valori della cooperazione e del confronto costruttivo di tutte le parti, al fine di risolvere concretamente i problemi del territorio e ridisegnare nuove prospettive di crescita per i cittadini lucani&rdquo;.<br /><br /><strong>La prima Commissione</strong> si occupa di affari generali, ordinamento degli uffici e degli enti amministrativi dipendenti dalla Regione, rapporti con enti, aziende e societ&agrave; collegati alla Regione, circoscrizioni comunali, polizia locale urbana e rurale. <strong>La seconda Commissione</strong> ha competenza in materia di bilancio, sviluppo economico, demanio e patrimonio, finanze, politica delle entrate e della spesa. <strong>La terza Commissione</strong> si occupa di agricoltura e foreste, ecologia e ambiente, caccia e pesca, turismo ed industria alberghiera, acque minerali e termali, cave e torbiere, assetto del territorio, urbanistica, valorizzazione del suolo, tramvie e linee automobilistiche di interesse regionale, viabilit&agrave;, acquedotti e lavori pubblici di interesse regionale, navigazione e porti lacuali, artigianato. <strong>La quarta Commissione</strong> si occupa di difesa della salute, programmazione ospedaliera, assistenza e sicurezza sociale, scuola, assistenza scolastica, istruzione artigianale e professionale, musei e biblioteche degli enti locali, lavoro, emigrazione, sport e tempo libero.&nbsp;

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.