Consorzio Bonifica Bradano-Metaponto, iniziative Altragricoltura

In una nota stampa Altragricoltura torna a chiedere “le dimissioni dal Consiglio dei Delegati del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto” e annuncia che domani sera alle 18.30 nel Motel San Marco sulla Ss 175, si terrà un’assemblea “per annunciare le nuove iniziative contro il Consorzio di Bonifica”.
“Da oggi – fa sapere Altragricoltura – sono in affissione 2000 locandine nelle aree servite dal Consorzio di bonifica con le 5 domande da cui attendiamo risposte e per cui, ad oggi, non abbiamo ricevuto alcun riscontro. L'affissione dei manifesti è solo l'inizio, per noi della fase successiva della mobilitazione per avere il ritiro delle delibere di aumento dei canoni irrigui, la trasparenza sul Consorzio di Bonifica e l'indizione di elezioni democratiche dopo il commissariamento degli organismi illegittimamente in carica”.
“La prima risposta che attendiamo – si legge nella nota – è alla lettera degli agricoltori che ha chiesto al consiglio le dimissioni per manifesta incapacità gestionale. Le altre risposte che servono stanno scritte nel manifesto che stiamo affiggendo e che diventeranno una vera e propria campagna popolare di pressione nei prossimi giorni che punta a coinvolgere gli agricoltori ma, soprattutto, tutti i cittadini”.
E in merito alla sospensione dell’aumento del canone irriguo, Altragricoltura ricorda che “il ricorso presso il Tar (entro 60 giorni al massimo come prevede la legge) è già depositato e che in settimana depositeremo la denuncia alla Procura della Repubblica”.

bas 08

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.