"E' importante che il dialogo tra Confindustria e i sindacati, tutti, sia ripartito, ma l'intesa raggiunta non risolve nulla perché, invece di salvare definitivamente il contratto nazionale, accelera sulla contrattazione aziendale con tutti i rischi già visti alla Fiat". E soprattutto è un accordo che non ci piace perché scardina lo strumento referendario, unico modo che i lavoratori hanno per esprimersi sul merito degli accordi raggiunti dai sindacati". Lo dichiara il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario.
"Non si possono smantellare le tutele e le garanzie contrattuali, guadagnate con anni di lotte sindacali, ignorando l'opinione dei lavoratori. Non si può scaricare tutta la crisi sulle loro spalle. Per questo, il gruppo Idv in Senato ha presentato un disegno di legge, a prima firma della sen. Giuliana Carlino, volto proprio ad assicurare la possibilità per i lavoratori di esprimere la propria volontà su qualsiasi tipo di accordo che li riguardi. E oggi – conclude Belisario – tocca soprattutto a loro dire l'ultima parola su un accordo carico di tante incertezze".
bas 02