Costituente di Centro-Udc, nota congiunta di Sacco e Flovilla

“Il percorso che l’Udc ha avviato va oltre il presente e soprattutto il futuro di partito ed è un messaggio a tutte le persone di buonsenso per rimettere al centro della politica la persona perché la gente guarda con occhi diversi dal passato i politici e desidera sentirsi al primo posto nei nostri pensieri e del nostro lavoro quotidiano”. Lo fanno sapere, in una nota congiunta, il segretario regionale Palmiro Sacco e il dirigente Antonio Flovilla, all’indomani della riunione della Costituente di Centro-Udc alla quale ha preso parte anche Agatino Mancusi.
A Roma, dove l’Udc ha deciso di ‘azzerare’ i vertici nazionali, si è parlato del “progetto di un movimento plurale che sappia riunire il meglio della società italiana, che superi la frattura tra tecnici e politici, tra sindacalisti e imprenditori, che parli all’Europa un linguaggio nuovo ed esprima agli italiani un’esigenza di pacificazione nazionale”.
“Un progetto – spiega la nota – rivolto principalmente ai cattolici nella consapevolezza che la via dei cattolici corre fra due sponde: una propensione unitiva e un’espressione pluralistica. È una sintesi difficile, ma è anche più creativa rispetto a facili schematismi. Ma pur essendo tutti figli del passato, dobbiamo anche sapere che il passato non è possibile ripeterlo, perché il problema della forma della rappresentanza dei cattolici in politica è, a mio parere, secondario, c’è una questione che viene prima. C’è un prepolitico senza il quale la politica non vive, e per il cattolico questo elemento è nel sentirsi parte della Chiesa, non in termini di sudditanza, ma nel modo libero che segna la sua identità”.
“L’Unione di Centro e la Costituente – ricordano Sacco e Flovilla – sono stati strumenti decisivi per far precipitare la crisi del bipolarismo. Senza la nostra denuncia e il nostro esempio, senza il nostro costante appello a tutti i moderati, oggi la realtà sarebbe diversa e non saremmo tornati ‘centrali’ nella vita politica italiana. Noi abbiamo indicato il sentiero a chi voleva mettersi in movimento. Così oggi la crisi del bipolarismo è entrata nella sua fase finale. E proprio perché non vogliamo che altri raccolgano i frutti dell’albero che noi per primi abbiamo scosso, abbiamo deciso di cambiare: da un partito nato per denunciare l’inadeguatezza del sistema dobbiamo costruire un partito capace di governare il futuro dell’Italia”.
"Per un approfondimento sui nuovi indirizzi politici – informa una nota dell'ufficio stampa – è stato convocato per lunedì 23 aprile, nel pomeriggio a Potenza, l'ufficio politico regionale dell'Udc della Basilicata".

bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.