Cresce la partecipazione al Premio letterario Le Pieridi

Il Premio letterario nazionale “Le Pieridi” di Policoro, organizzato dall’associazione Achernar con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Policoro, si conferma un appuntamento di eccellenza per la poesia e la narrativa. Sono stati circa sessanta quest’anno gli autori, dei quali una decina lucani, che hanno partecipato alla VIII edizione. La premiazione si è svolta sabato 24 nella sala Consiliare del Comune Jonico. Quattro le sezioni del Concorso: per poesia inedita in lingua italiana a tema libero; poesia inedita in vernacolo; poesia di ispirazione religiosa e racconto inedito. “ Il concorso – ha dichiarato Maria De Michele, presidente della giuria e ideatrice del Premio- ogni anno vede aumentare il numero e il livello degli autori. Quest’anno oltre ai partecipanti provenienti da undici regioni italiane, abbiamo avuto anche un concorrente francese, segno dell’attenzione verso questo Concorso che aveva già un buon rilievo nel panorama nazionale essendo stato anche ripreso da varie testate letterarie”. Una delle peculiarità del Premio è la collaborazione che si instaura con gli autori che continua attraverso incontri culturali, contatti e consultazioni periodiche. In tale quadro l’edizione 2010 si è svolta con la collaborazione del circolo culturale “Rossetti” di Taranto che ha messo a disposizione dei vincitori opere pittoriche di propri soci. Il prossimo appuntamento dell’associazione Achernar si svolgerà, sempre a Policoro, nel mese di agost con la presentazione della silloge poetica di autori lucani dal titolo “Senza fare rumore”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.