Crle chiede costruzione casa di riposo lucani in Argentina

In discussione anche il programma delle iniziative culturali per le comunità dei lucani nel mondo e l’attivazione di un sito web

La Commissione regionale dei lucani all’estero proporrà alla Giunta regionale d’impiegare il 40 per cento dei fondi destinati ai lucani indigenti del Sud America nella costruzione di una casa di riposo in Argentina, dove risiede la comunità più numerosa di lucani all’estero. E’ quanto è emerso nella riunione dell’esecutivo della Crle, che si è svolta oggi a Potenza. La Commissione ha discusso anche il calendario delle prossime iniziative che si terranno in America, Australia ed Europa. Nella prossima settimana è in programma, a Reggio Emilia, il congresso delle associazioni lucane in Italia, mentre nel mese di febbraio del prossimo anno è prevista la riunione annuale della commissione regionale per l’approvazione del programma annuale di iniziative in favore dei lucani nel mondo. Sempre nei primi mesi del 2012, è previsto il secondo forum delle donne lucane nel mondo che si terrà ad Asunción nel Paraguay.

La Crle ha deciso inoltre di proporre alla Giunta e al Consiglio regionale alcune iniziative culturali da tenere a in Canada, in Australia e in Germania, che saranno raggruppate nella “settimana della Basilicata”. La Commissione si impegnerà inoltre nella realizzazione, proposta a suo tempo dal forum dei giovani lucani nel mondo, di un sito web con contenuti informativi e utilità per le comunità di corregionali all’estero. Previsti una sezione dedicata agli scambi culturali, con un database che raccoglierà le famiglie disposte a dare ospitalità o a scambiare la propria abitazione in progetti di gemellaggio, ed uno spazio su scambi commerciali e ricerca lavoro, con un database contenente i riferimenti di imprenditori lucani disposti ad offrire opportunità di stage o di lavoro ad altri lucani ed i curricula dei giovani lucani.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.