Lunedì 19 marzo, alle ore 10, nella Sala A del Palazzo del Consiglio regionale sarà illustrato il volume edito dalla Fondazione Sinigaglia e patrocinato dal Consiglio regionale e dall’Asp che tratta il tema dei disturbi del comportamento alimentare
Lunedì 19 marzo, alle ore 10, nella Sala A del Palazzo del Consiglio regionale (Via Vincenzo Verrastro 6), sarà presentato il volume “Il Filo dell’Aquilone. Ricordando Melissa” edito dalla Fondazione Marina Sinigaglia e patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata e dall’Azienda sanitaria di Potenza. L’opera tratta il tema dei disturbi del comportamento alimentare e del peso, una delle emergenze sanitarie del mondo occidentale che ha visto un diretto coinvolgimento, nei mesi scorsi, della Commissione regionale per la parità e la pari opportunità tra uomo e donna.
“La decisione, da parte dell’organismo di rappresentanza femminile di affrontare e dibattere il tema dei disturbi del comportamento alimentare – ha sottolineato la presidente Botta – prende spunto da una sollecitazione del presidente della Fondazione Marina Sinigaglia di Melfi che, attenta ai problemi collettivi, ha saputo cogliere da tempo la gravità di questa patologia. Le occasioni di confronto su questa importante tematica sono state diverse e l’auspicio è che si continui in questo percorso teso a far emergere sempre di più il fenomeno per poter mettere in campo azioni diffuse di prevenzione e cura”.
All’evento parteciperanno il presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo, l’assessore regionale del dipartimento Salute, Attilio Martorano, il direttore generale dell’Asp di Potenza, Mario Marra, la responsabile del Centro per i disturbi del comportamento alimentare e del peso di Chiaromonte, Rosa Trabace e il presidente della Fondazione Marina Sinigaglia di Melfi, Nicola Serini.