CSAIL: IN VAL D’AGRI “GUERRA” TRA DISOCCUPATI

Sul fronte disoccupazione in Val d’Agri si sta delineando una guerra tra la generazione compresa tra i 18 e i 29 anni che può utilizzare una serie di benefici nazionali e regionali finalizzati ad abbattere il costo del lavoro e gli over30 anni che sono fortemente penalizzati. A segnalarlo è il Csail che riferisce di aver raccolto alcune segnalazioni di padri di famiglia con più di 30 anni di età, con contratti a tempo indeterminato o di apprendistato, che hanno avuto il preavviso di licenziamento. Non è possibile che normative nazionali e regionali, interpretate a proprio piacimento da titolari di piccole attività commerciali e produttive, con l’opportunità di legge di ricevere agevolazioni in busta paga ed anche sui contributi dei nuovi assunti – si legge nella nota dello Csail – permettano di licenziare i lavoratori in attività da anni per essere sostituiti dai giovani dell’età tra 18-29 anni . In Val d’Agri dunque – continua la nota del Csail – si sta diffondendo una tendenza che persino i sindacati sottovalutano. Tanti sono stati licenziati dalla sera alla mattina che hanno perduto il posto di lavoro avendo una famiglia a carico con bambini e mutuo per la casa da pagare.
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.