“Nel mirino di Moody’s sono finiti molti enti locali ed enti pubblici”. Così il vicepresidente vicario della Provincia di Potenza, Romano Cupparo, ha commentato la notizia che l'agenzia statunitense Moody's ha deciso di mettere sotto osservazione per un possibile downgrade il rating di 23 enti locali e Regioni.
“In Italia – continua Cupparo – il settore pubblico locale rappresenta il 30% delle spese del Sistema Italia e dunque dovrà contribuire agli sforzi per raggiungere gli obiettivi di bilancio”.
In altri termini, gli enti locali rappresentano un fardello non propriamente trascurabile sia a fronte del suo valore assoluto sia a fronte della tendenza alla crescita.
“Ciò che ci preoccupa di più – continua Cupparo – è che nella relazione di Moody’s c’è la decisione di porre sotto osservazione proprio la Basilicata, un segnale di allarme che non può essere certamente sottovalutato. Il ‘Sistema Basilicata’, come dice il presidente della Regione Vito De Filippo, ha il dovere di allargare i propri orizzonti, per offrire opportunità ai propri giovani, ma anche quello di incrementare le crescite economiche, strutturali e micro e macroeconomiche regionali, motivi questi principali che hanno portato alla revisione del rating. Dunque – conclude Cupparo – credo sia arrivato il momento di fare una vera operazione di trasparenza sulle reali condizioni dei conti pubblici in Regione Basilicata”.
BAS 05