Dal 6 all’8 luglio a Matera “Tre giorni di…Versi”

Si svolgerà dal 6 luglio all’otto luglio, a Matera, la VII edizione della Rassegna “Tre giorni di…Versi”, organizzata dall’Associazione culturale “Matera Poesia 1995”, in collaborazione con il Circolo La Scaletta e la Libreria dell’Arco.
Nel primo incontro (mercoledì 6 luglio con inizio alle ore 18,30) che si svolgerà in piazzetta Pascoli presso la libreria dell’Arco, sarà presentato il libro dal titolo “Sinfonia per l’imperatore” di Donato Altomare (ed. Elara), premio Italia 2010 per il miglior romanzo di fantascienza.
Altomare, autore pugliese, tra i più noti scrittori italiani di genere fantascientifico è ampiamente tradotto all’estero. In oltre 30 anni di carriera ha scritto circa 200 tra saggi, racconti e romanzi. Ha pubblicato anche libri di poesie e ha vinto due volte il prestigioso premio Urania Mondadori. Dopo i saluti di Giovanni Rosiello, presidente dell’Associazione “Matera Poesia 1995” e dell’assessore regionale alla Cultura, Rosa Mastrosimone, il giornalista Filippo Radogna intervisterà lo scrittore.
Giovedì 7 e venerdì 8 luglio, sempre alle ore 18,30, nella sede del Circolo La Scaletta, il giornalista Carlo Abbatino, presenterà i 23 poeti iscritti alla manifestazione suddividendoli nelle due serate. Gli autori, lucani e pugliesi, leggeranno i propri versi che racchiudono pensieri intimisti ma anche di impegno civile. Interverranno il presidente del Circolo La Scaletta, Franco Palumbo e l’assessore alla Cultura del Comune di Matera, Elio Bergantino. Da rilevare tra gli ospiti la presenza di Antonio Montemurro e Domenico Orlandi di Talìa Teatro.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.