Sabato 28 maggio partirà il trekking Adriatico – Tirreno con tappa finale il 5 giugno nella suggestiva Maratea.
Il trekking, organizzato dall’associazione “Equiturismo Italia”, prenderà il via da Manfredonia per poi proseguire verso Cerignola e poi ancora verso Candela, attraversando il Borgo Libertà con le sue case contadine. Altro giorno altra cornice, i meravigliosi Laghi di Monticchio, Atella, passando sotto il Castello Federiciano di Lagopesole e risalire fino a Pignola. Sette anni fa si era pensato di partire da Melfi e giungere a Maratea. Un tragitto lunghissimo per gli appassionati dell’equitazione, ma che l’associazione ha pensato di arricchire coinvolgendo anche Puglia e Campania. Così nasce “Adriatico – Tirreno”, da mare a mare, un esaltante progetto che, con il coinvolgimento di altre regioni, ha reso più avvincente e suggestivo il percorso permettendo, altresì, una maggiore crescita nel settore equituristico e tutto ciò concerne la promozione dei meravigliosi luoghi lucani, pugliesi e campani.
Nove le aziende che hanno aderito con estrema disponibilità al progetto offrendo ospitalità e garantendo la degustazione di piatti tipici e vino aglianico.
Capitanato da Salvatore Summa e Domenico Nardiello, ad “Adriatico – Tirreno” parteciperanno appassionati e cavalieri provenienti da tutta Italia. Attraverso queste iniziative, l’associazione Equiturismo Italia intende diffondere le molteplici opportunità che il nostro Paese offre proprio per chi desidera concedersi una vacanza in sella.
BAS 05