Datacontact, sindaco di Matera scrive a Telecom

 In merito alla vicenda di Datacontac, il sindaco Raffaello de Ruggieri, come preannunciato, ha inviato una lettera alla direzione della Telecom per stigmatizzare l’atteggiamento nei confronti dell’azienda materana e dei lavoratori coinvolti nella vicenda.
“Sento il dovere – scrive il sindaco nella nota – di esprimere il rammarico e lo stupore della comunità materana per l‘ostinata e ingiustificata presa di posizione nei confronti dell’impresa locale Datacontact.
Non è tollerabile, infatti, la ingenerosa azione di sterilizzazione di una impresa territoriale che lentamente ma positivamente si era imposta a livello nazionale.
Trovo paradossale e ulteriormente offensivo il fatto che, solo a parole, si celebri il rito di favorire la crescita nel Mezzogiorno di imprese stabili e propositive e poi, per ragioni insondabili e incomprensibili, se ne decreti la lenta e inesorabile agonia.
Per tale ragione, mèmore di analoghi e infausti precedenti, ho il dovere istituzionale e al tempo stesso civico di segnalarVi la gravità del Vostro orientamento che ripropone esprienze traumatiche già vissute perché si debilita e sostituisce un’impresa locale, e si garantisce la momentanea occupazione dei dipendenti che, in un breve arco di tempo, per la fuga del nuovo imprenditore, si trovano nella disperata condizione di disoccupati.
La città di Matera – conclude il sindaco – non può accettare, quindi, un simile oltraggio e, forte della propria autorevolezza internazionale, denuncerà in ogni occasione una scelta così scellerata e mortificante”.
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.