DECENNALE CENTRO PREVENZIONE CECITÀ, A POTENZA CELEBRAZIONI

Sabato 6 presso il Motel Park di Potenza-Centro congressi- a partire dalle 10,00 si celebrerà il decennale dell’istituzione del Centro regionale per la prevenzione della cecità e la riabilitazione visiva di Potenza.
L’attività del Centro si è concentrata sulla prevenzione, attività che mira a sconfiggere i fattori di rischio delle malattie oculari e viene realizzata mediante visite oculistiche effettuate quotidianamente presso l’ambulatorio del Centro e con l’unità mobile oftalmica nei comuni lontani dai presidi sanitari; campagne di educazione sanitaria dedicate agli alunni della scuola primaria e secondaria; apposite iniziative per portare all’attenzione delle istituzioni pubbliche il problema della cecità evitabile; divulgazione di materiale informativo relativo alle patologie visive maggiormente diffuse.
Il Centro regionale di Potenza, unico referente regionale per la prescrizione degli ausili tiflotecnici, si occupa anche dell’attività di riabilitazione visiva per ipovedenti.
Per offrire un servizio più capillare e agevolare i soggetti residenti nei paesi lontano dal capoluogo di Regione, a seguito dei protocolli d’intesa sottoscritti con le Aziende sanitarie locali, la riabilitazione in ipovisione viene effettuata anche presso l’ambulatorio del distretto sanitario di Matera, presso l’Ospedale di Chiaromonte e nelle Strutture Sanitarie di Policoro e Venosa.
Bas 04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.