Dep. Storia Patria, edito Quaderno “Nitti e il Mezzogiorno”

Nitti e il Mezzogiorno d’Italia è il titolo del primo Quaderno della nuova Collana della Deputazione di Storia Patria per la Lucania Quaderni di Storia, diretti dal Presidente della Deputazione, prof. Antonio Lerra.
La pubblicazione raccoglie gli Atti del Seminario di studi su Nitti e il Mezzogiorno d’Italia, svoltosi, a suo tempo, nel quadro delle iniziative scientifiche per le celebrazioni del Cinquantenario della morte di Francesco Saverio Nitti e che assume ora una rilevanza di particolare valenza a ridosso della neonata Fondazione Nitti.
Curato da Antonio Lerra, professore di Storia moderna e Storia e Istituzioni del Mezzogiorno in età moderna nell’Università degli studi della Basilicata, il volume rappresenta un contributo di rilevante interesse, sia in direzione di una proficua analisi di una dimensione fondamentale nell’operare scientifico e politico-istituzionale nittiano, sia anche come indiretto concorso ad un’aggiornata messa a fuoco e all’approfondimento di alcuni degli aspetti e delle problematiche caratterizzanti per la storia del Mezzogiorno d’Italia, tanto più in rapporto ad una fase cruciale come quella coincidente con la produzione e l’attività di Nitti.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.