Nitti e il Mezzogiorno d’Italia è il titolo del primo Quaderno della nuova Collana della Deputazione di Storia Patria per la Lucania Quaderni di Storia, diretti dal Presidente della Deputazione, prof. Antonio Lerra.
La pubblicazione raccoglie gli Atti del Seminario di studi su Nitti e il Mezzogiorno d’Italia, svoltosi, a suo tempo, nel quadro delle iniziative scientifiche per le celebrazioni del Cinquantenario della morte di Francesco Saverio Nitti e che assume ora una rilevanza di particolare valenza a ridosso della neonata Fondazione Nitti.
Curato da Antonio Lerra, professore di Storia moderna e Storia e Istituzioni del Mezzogiorno in età moderna nell’Università degli studi della Basilicata, il volume rappresenta un contributo di rilevante interesse, sia in direzione di una proficua analisi di una dimensione fondamentale nell’operare scientifico e politico-istituzionale nittiano, sia anche come indiretto concorso ad un’aggiornata messa a fuoco e all’approfondimento di alcuni degli aspetti e delle problematiche caratterizzanti per la storia del Mezzogiorno d’Italia, tanto più in rapporto ad una fase cruciale come quella coincidente con la produzione e l’attività di Nitti.
bas 02