DEPURATORE CONTRADA PANTANO MT, L’API SCRIVE AL PREFETTO

Il presidente dell’API Nunzio Olivieri ha segnalato al Prefetto di Matera il disagio patito dalle imprese che smaltiscono le acque reflue con autobotti nell’impianto di depurazione di contrada Pantano. Infatti, la chiusura del depuratore, a seguito di provvedimento giudiziario di sequestro preventivo, oltre a porre problemi di natura igienico-sanitaria per lo smaltimento dei liquami, crea un notevole danno alle imprese locali che svolgono il servizio di conferimento a mezzo di autobotti. Il problema non è nuovo. Olivieri ricorda che un’analoga interruzione si verificò nello scorso mese di maggio (e si protrasse per tre mesi), quando l’impianto fu chiuso per consentire interventi tecnici di adeguamento. All’epoca le imprese interessate furono autorizzate a conferire i liquami nel depuratore di Pisticci. Al fine di consentire la ripresa dell’attività imprenditoriale, il presidente dell’API ha chiesto al Prefetto Monteleone di intervenire per trovare, unitamente ad Acquedotto Lucano, una soluzione urgente e transitoria presso altro depuratore sito in un comune circostante, nelle more che sia ripristinato il corretto funzionamento dell’impianto di contrada Pantano.
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.