Deputazione Storia Patria: regioni, profilo patrimonio culturale

"La valorizzazione e la fruibilità del patrimonio culturale, nella varietà delle sue configurazioni, non può prescindere da una rigorosa attenzione al profilo storico ed ai relativi contesti di riferimento, che costituiscono elementi determinanti, sia per un turismo culturale di qualità, sia anche ad evitare ricostruzioni e rappresentazioni che spesso, disinvoltamente muovendosi sul terreno della 'spettacolarizzazione', finiscono per stravolgere anche elementi caratterizzanti le Carte storico-identitarie di riferimento, a livello generale e locale".
E’ quanto ha, tra l’altro, evidenziato il prof. Antonio Lerra, Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria, relazionando al Seminario Internazionale “Documenti-Monumenti dell’identità europea”, svoltosi nell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, nel corso del quale sono stati discussi Progetti italiani ed europei di Storia, Scienze Sociali e di Cultural Heritage, tra i quali quelli relativi ai “cantieri di ricerca” in atto sulla rilevante Opera Editoriale Nazionale “Le Regioni italiane: un profilo per il patrimonio culturale”.
Al riguardo, il prof. Lerra ha delineato tracciati di metodo e di merito a base del volume che riguarderà la Basilicata.

Bas 05
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.