Deputazione Storia patria su sede Archivio di Stato di Matera

L’Assemblea dei Deputati della Deputazione Lucana di Storia Patria esprime viva preoccupazione  per il futuro dell’Archivio di Stato di Matera, in assenza, ancora, di certezze sulla sua possibile nuova sede, con conseguenti negativi riflessi per percezioni e rappresentazioni della stessa Città di Matera, Capitale Europea della Cultura per il 2019.
Eppure l’Archivio di Stato di Matera,  in funzione dal 18 marzo 1955, conserva un patrimonio di circa centomila “pezzi archivistici”,  tra buste, volumi, registri, pergamene, mappe e documenti singoli ed è quotidianamente frequentato da numerosi studiosi e studenti.
La Deputazione Lucana di Storia Patria, Istituto per gli Studi Storici dall’Antichità all’Età contemporanea, sollecita le Istituzioni preposte, ai vari livelli di competenza, a voler garantire, in tempi brevi, una positiva soluzione del “problema sede” dell’Archivio di Stato di Matera, assicurando, anche per il futuro, la piena fruibilità del suo prezioso patrimonio documentario, di fondamentale concorso per percorsi di studio e di ricerca sulla Città di Matera e il suo territorio, nel più generale contesto della Basilicata, del Mezzogiorno d’Italia e dello spazio euromediterraneo.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.