Diabete, Papaleo (Alad Fand) su progetto Rai Dmm

“Dopo un lungo periodo di inattività, il primo settembre, è stata convocata dal Dipartimento Sanità la speciale Commissione Diabete, espressamente prevista dalla Legge Regionale 9/2010, presieduta dall’Assessore Flavia Franconi , sebbene in versione rimaneggiata e ridotta con un atto da ritenersi unilaterale, in quanto non ci risulta esserci stata alcuna deliberazione riduttiva dei componenti”. E’ quanto afferma il presidente Alad-Fand, Antonio Papaleo in qualità di                                                  rappresentante dei Pazienti Diabetici in seno alla Commissione.
“Un incontro interessante – spiega Papaleo – specie per la presentazione del Progetto Rai Dmm Rete diabetologica integrata, relativa al territorio dell’Azienda Sanitaria della provincia di Matera e la cui emendazione per trasformarlo in un progetto regionale coerente con la Legge 9/2010, il Piano Socio Sanitario e le Delibere Regionali già adottate in tema di percorsi diagnostico terapeutici è stata ampiamente dibattuta nel corso della riunione. Un progetto che dovrà aumentare l’efficacia e l’efficienza dell’assistenza diabetologica su tutto il territorio regionale, attraverso il potenziamento dei Centri Diabetologici, il riconoscimento istituzionale dei Centri che si occupano di diabetologia dell’età evolutiva e del piede diabetico rendendoli capaci di dare risposte efficaci alla popolazione, nonché con il giusto riconoscimento del ruolo del San Carlo e, in definitiva, con la realizzazione di quella Rete che possa essere utile al crescente popolo di diabetici, tale da evitare inutili e costosi spostamenti in uno con una immediata assistenza sul territorio, migliorando il rapporto Medico-Paziente ed insistendo sul concetto di Educazione terapeutica per avere sempre più un Paziente consapevole e, perciò stesso, capace di autogestirsi”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.