Digitale e transizione per scrivere il futuro

Cerimonia inaugurale del Festival delle Regioni, a Bari. Con l’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso il via ufficialmente l’evento che “celebra” le Regioni italiane affrontando, ogni anno, un tema di stretta attualità. In questa edizione si parla di digitale e di transizione energetica. Nel teatro Piccinni, uno dei più prestigiosi contenitori culturali del capoluogo pugliese, il Capo dello Stato ha rimarcato la necessità di “contrastare il cambiamento climatico accelerando sulla decarbonizzazione. Non possono essere obiettivi secondari. Le politiche ambientali devono essere integrate nelle politiche di crescita del Paese. Il protagonismo e la determinazione dei giovani – ha sottolineato Mattarella – devono essere le leve di contrasto al cambiamento climatico e nuove forze per attuare la transizione digitale”.

All’inaugurazione del Festival delle Regioni, in rappresentanza della Basilicata, sono intervenuti il Presidente Vito Bardi e l’assessore regionale Francesco Cupparo. Entrambi, al termine della cerimonia, hanno visitato gli stand delle Regioni presenti al villaggio allestito in occasione della manifestazione. E’ stata l’occasione per confrontarsi con le altre realtà territoriali su quelle che sono le prospettive nel campo digitale e dell’ecologia, questioni di grande rilevanza per il futuro del Paese. “Sono due argomenti che s’incrociano immaginando l’orizzonte della Basilicata –  sottolineano Bardi e Cupparo -. Puntiamo a costruire una Basilicata green, autosufficiente sotto il profilo energetico, con città più vivibili e più ricche di servizi. Un territorio lucano in movimento capace di ottimizzare al meglio le nuove tecnologie e di valorizzare gli asset di cui disponiamo: natura, paesaggio,  cultura, e specificità produttive. Il confronto con le altre Regioni – concludono Bardi e Cupparo – è importante perché con lo scambio di informazioni e di esperienze si può crescere e migliorare”.

Qui il programma completo del Festival

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.