Posta Pec, migrazione al nuovo gestore

La Regione Basilicata informa tutti i possessori della casella PEC Posta Elettronica Certificata (cittadini ed Associazioni senza scopo di lucro) che, a seguito del nuovo accordo con InfoCert SpA, sta partendo la fase di migrazione dal vecchio al nuovo gestore certificato, ossia la sincronizzazione dei messaggi. Questa coinvolge circa 50mila titolari, chiamati a compiere un’unica operazione: […]
Difensore civico e Garanti: pubblicata la legge
Sul numero 7 del Bollettino ufficiale della Regione Basilicata di oggi, lunedì 3 febbraio 2025, è stata pubblicata la legge regionale che istituisce le figure del Difensore civico, del Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, del Garante per l’infanzia e […]
Basilicata in Podcast; un ricercatore lucano richiesto a Hong Kong
Domenico Basta è un epidemiologo e nutrizionista lucano, professore di Medicina Interna, all’Università di Bari. Lo stesso ateneo in cui ha avviato il suo percorso formativo che si è poi perfezionato nelle università di Londra, Harvard e Pittsburgh. Nonostante la sua giovane età, ha soltanto 30 anni, si è già distinto per importanti attività nel […]
“La terra mi tiene”, i sindaci raccontano il territorio
Lo spopolamento è una delle sfide più complesse e urgenti per lo sviluppo delle zone periferiche dei vari territori. La Basilicata è una regione composta principalmente da centri distanti dai grandi agglomerati urbani e al di sotto dei 5000 abitanti che la rendono molto vulnerabile a fenomeni di abbandono, spesso da parte di giovani e […]
Nero su Bianco, autori lucani presentano loro opere
Parte oggi “Nero su Bianco”, una nuova rubrica culturale per la promozione della lettura e degli autori lucani, a cura dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale della Basilicata. Attraverso un videomessaggio della durata di un minuto, scrittrici e scrittori lucani, di origini lucane e che raccontano della Basilicata, presentano i propri testi. Il video, girato in verticale, sarà diffuso attraverso […]
Basilicata in podcast, una birra con il nettare degli Dei
Una birra particolare dove il gusto amaro del luppolo si sposa perfettamente al sapore dolciastro del nettare degli Dei, ma questo non significa che la birra sarà davvero dolce. Un mercato di nicchia quello delle birre artigianali al miele nel variegato mondo brassicolo. In Basilicata, esattamente a Forenza, c’è un’azienda che produce birra al miele. […]
Violenza sulle donne, più formazione
Un’unica parola per definire i tanti atti perpetrati contro le donne: violenza. Violenza che si presenta sotto tante sfaccettature: domestica, psicologica, economica, digitale, stupro, molestie e femminicidi. Sono tutte espressioni di sopraffazione che colpiscono le donne. Queste forme di discriminazioni, pur avendo caratteristiche ben definite e diverse tra loro, condividono una matrice culturale comune. Gli […]
Basilicata in podcast, software innovativi e inclusivi
Innovazione e sostenibilità digitale per lo sviluppo di software che contribuiscono a ridurre l’emarginalità culturale. Con due progetti all’avanguardia, Robocom Inclusion e Brainfriend, l’azienda materana iInformatica, nota per il progetto Lucanum, si è aggiudicata il premio de “Il Sole 24 Ore-Vaticano” come impresa sostenibile nella categoria sostenibilità digitale. L’azienda lucana si è distinta per aver […]
Basilicata in podcast, l’arte della buffetteria di Michele Lacerenza
La passione per le aquile e la necessità di creare piccoli oggetti in pelle utili alla pratica della falconeria. Così ha iniziato da autodidatta a realizzare accessori per gli spettacoli fino a diventare una professione di nicchia, quella della buffetteria, ossia l’equipaggiamento personale del soldato, costituito prevalentemente da cinghie di cuoio, in cordura e polimeri. […]
Basilicata in podcast, I bar d’Italia 2025
Dieci in Basilicata i locali che hanno ottenuto le insegne dalla guida di Gambero rosso “I bar d’Italia 2025”. La guida, giunta alla 25 esima edizione, assegna voti al locale più amato dagli italiani, il bar appunto, fotografando la profonda trasformazione vissuta dal settore per adattarsi ai cambiamenti della società e alle nuove abitudini di […]