Ripartono le attività del progetto “Officina dei talenti” per contrastare dispersione e abbandono scolastico nella città di Matera, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU- Pnrr M5C3. Domani 18 ottobre, all’Istituto comprensivo Pascoli, riapre lo sportello di orientamento rivolto a tutti gli studenti: uno spazio di ascolto, consulenza e supporto all’interno del quale i ragazzi potranno esprimere liberamente difficoltà, disagi, desideri, pensieri, interfacciandosi con un professionista che potrà essere un assistente sociale, uno psicoterapeuta, un educatore o un pedagogista a seconda del bisogno rilevato. Lo sportello, che verrà attivato anche nelle altre scuole materane partner del progetto ovvero gli istituti di istruzione superiore Turi e Morra, organizzerà altresì incontri e lavori di gruppo psicoterapici. Ha la funzione di supportare i destinatari nella relazione con gli altri e nelle scelte, per prevenire forme di disagio e devianza e incidere positivamente sull’abbandono scolastico. Al Pascoli sarà aperto tutti i venerdì scolastici dalle ore 9 alle ore 12.