Distefano (Cia) su nomina nel comitato regionale Inps

Donato Distefano in una nota ringrazia tutti i componenti dell’organismo regionale dell’INPS che hanno voluto affidargli l’incarico di vice presidente del Comitato Regionale INPS e sottolinea che si tratta di un importante riconoscimento diretto per tutto il mondo agricolo lucano.
Questa funzione mi carica di responsabilità e – aggiunge – mi auguro di poterlo svolgere al meglio, con l’auspicio di diventare un costante ed adeguato punto di riferimento per tutte le esigenze e i bisogni del sistema imprenditoriale e produttivo lucano. Mi auguro di svolgere un’efficace azione di raccordo nel rapporto tra l’Istituto di previdenza e tutto il complesso ed articolato mondo produttivo, in particolare quello dei vari comparti datoriali, a partire dalle delicate e complesse questioni che riguardano il settore agricolo, agro-rurale e alimentare.
Il modello INPS e l’azione sussidiaria a cui sono chiamate le organizzazioni della rappresentanza e degli interessi imprenditoriali e del lavoro – dice ancora Distefano – sono preziose risorse della nostro sistema Paese, un modello di corresponsabilità, da alimentare ed a cui dobbiamo rivolgerci con professionalità, impegno e dedizione, che personalmente intendo non solo confermare, ma irrobustire e migliorare, affinchè la pubblica amministrazione e nel caso specifico l’Istituto di previdenza sia ancor più efficiente ed in grado di garantire servizi e risposte tempestive e qualificate al sistema produttivo, ai pensionati ed alla comunità di Basilicata.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.