‘’DOMANI A MEZZOGIORNO’’, L’ULTIMO LIBRO DI GIANNI PITTELLA

Considerare il Sud non come una palla al piede, ma come principale e forse unico spazio economico e sociale dove è ancora possibile mettere le ali alla crescita del paese. E’ questa la tesi-appello di ‘’Domani a Mezzogiorno’’, il nuovo testo curato da Gianni Pittella e realizzato per Alfredo Guida Editore con i contributi di Franco Adamo Balestrieri, Marco Esposito, Francesco Ronchi, Dario Scalella e la prefazione di Adriano Giannola, da oggi in libreria.
Un’analisi attualizzata, senza pregiudizi e partigianerie ma condotta con spirito critico da un gruppo di persone che vi operano, lo studiano e lo amano, fotografa il Meridione d’Italia in uno dei tornanti più difficili della sua storia, fiaccato da politiche nazionali che non solo sul piano finanziario ma anche su quello delle scelte economiche e istituzionali sono nettamente ostili e indebolito da carenze e limiti gravi propri della sua classe dirigente, intesa in senso lato e della sua comunità. Società ed economia del Nord e del Sud del Paese, lungi dal convergere, segnano una progressiva disarticolazione che in un quadro di arretramento generale vede il Mezzogiorno in maggiore e crescente difficoltà. La riflessione che si dipana nel libro-dossier giunge alla conclusione, dati alla mano, che tutte le parti del paese hanno bisogno dello sviluppo delle regioni meridionali per risalire la china della crisi, se si vuole ottenere un recupero concreto e rapido della competitività relativa e una crescita dell’economia italiana più sostenuta nel prossimo avvenire.
Per confrontarsi sul ‘’problema Italia’’ con realismo e su basi analiticamente fondate, dicono gli autori, occorre riconsiderare ed utilizzare al meglio proprio quello storico dualismo che la realtà continua a riproporre con ostinata, caparbia cocciutaggine, concentrando ogni risorsa su una costruttiva linea di condotta che riproponga con forza il ruolo insostituibile del Mezzogiorno e del Mediterraneo nelle prospettive di ripresa del nostro sviluppo economico e civile, in una grande operazione-verità.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.