DOMANI A POTENZA IL CONVEGNO “DONNE E TERRITORIO”

“Donne e territorio”, una lettura in ottica di genere, è il tema del convegno che si terrà domani alle 9,30, presso il Museo Archeologico provinciale di Potenza.
L'iniziativa è legata alla presentazione di un progetto di azioni positive secondo la legge 125/91.
Diversi i partners aderenti al progetto: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Provincia di Potenza e l'Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, la società di formazione Sintesi, l'Associazione Athena ed i sindacati CGIL, Cisl e Uil di Basilicata.
Il progetto avrà durata biennale e sarà articolato in cinque fasi: informazione e sensibilizzazione; realizzazione di percorsi in- formativi; analisi e riclassificazione del territorio in ottica di genere; sperimentazione di forme e strumenti di conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare; diffusione dei risultati.
Attraverso questo percorso, si intende intervenire per facilitare la rimozione degli ostacoli al fine di conseguire reali politiche di parità, per prevenire le discriminazioni di genere, per migliorare la qualità della vita professionale e personale delle donne attraverso la creazione e il rafforzamento di servizi adeguati.
I destinatari dell'attività in-formativa saranno gli amministratori locali e i dirigenti della P.A. mentre la sperimentazione dei risultati prodotti dall'analisi e dalla riclassificazione del territorio avverrà attraverso il coinvolgimento di 100 donne occupate nella PA che, attualmente, vivono il disagio della conciliazione tra la vita lavorativa e la vita familiare.
Infine, le esperienze realizzate serviranno alla costituzione di un Osservatorio provinciale sulle politiche di genere che sia in grado di mettere in rete i risultati ottenuti con altre realtà più avanzate.

Bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.