Domenica a Miglionico “Giornata regionale delle Pro Loco”

“Turismo lucano: quali prospettive per le aree interne?” E’ questo il tema al centro della diciassettesima edizione della “Giornata regionale delle pro-loco” che, per la prima volta, si svolgerà a Miglionico, nell’Auditorium del Castello del Malconsiglio, con inizio alle ore 9 di domenica 26 giugno 2011. Il programma – spiega una nota della Pro Loco di Miglionico – prevede la partecipazione di numerose delegazioni, in rappresentanza di tutte le pro-loco regionali. “L’obiettivo saliente del seminario va individuato nella ricerca di un confronto sui temi legati alle potenzialità di sviluppo della nostra regione per quanto concerne gli aspetti del turismo e di quelli socio culturali ed economici”.

Nel pomeriggio, alle 16,00 – prosegue la nota – è prevista la cerimonia di conferimento del premio “Unpli Basilicata” con intermezzi musicali a cura dell’artista miglionichese Anna Maria Manzara. Alle 17, visita ai siti di interesse turistico e culturale presenti in paese: dalla Chiesa Madre, con il famoso “Polittico” di Cima da Conegliano, al Castello del Malconsiglio, riaperto al pubblico dopo oltre vent’anni di lavori di restauro, nonché all’eccezionale ed unica vista del lago artificiale di San Giuliano che assume la forma di una piccola Italia meridionale ( Salento- Calabria e finanche il Gargano). Alle 18,30, poi, gruppi folk ed i simpatici ‘menestrelli’ di Valsinni…’premiati’ dalla degustazione di alcune specialità gastronomiche locali. Nel corso della Giornata delle pro-loco, infine, i volontari del Servizio civile saranno impegnati in varie attività formative.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.