L’8 marzo premio ‘Donna Pitagorica dell’anno’

Saranno dieci le donne che si sono spese, direttamente o indirettamente, per affermare i valori identitari propri della civiltà magno greca e che saranno premiate l’8 marzo dalle ore 16.00 al Castello di Torremare di Metaponto. “Donna pitagorica dell’anno”  sarà consegnato a Lucia Surano, Luciana Proietto, Ida Russo, Cristina Gessi, Maria Cutra, Teresa Tauro, Sandra Lucente, Antonella Guida, Francesca Straticò, Arianna Fermani. Dieci donne, tanti quanti sono i numeri che formano la Tetraktys, simbolo della scuola del maestro Pitagora. A comunicarlo il presidente dell’associazione Occse della Magna Grecia, Giuseppe Barberino. L’iniziativa, che gode del patrocinio di EPLI – Ministero del Turismo e Ministero del Made in Italy, sarà moderata e condotta dal filosofo pitagorico Pierpaolo De Giorgi. Nel corso dell’evento la Compagnia delle Naiadi di Metapontion, diretta dal regista Vincenzo Forcillo, si esibirà in “Timica” e ci sarà la consegna dei premi ai vincitori del concorso “L’eredità Ellenica”, creato in sinergia con la Rete di scopo scolastica “Pitagora Network “.

Sarà inoltre inaugurata la mostra “Atelier in Megale Ellas”, realizzata nell’ambito delle Giornate del Made in Italy, che si concluderà il 15 marzo.

 

 

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.