DONNE E CARRIERE PUBBLICHE, MESSAGGIO DI DE FILIPPO ALL’ANDE

“Il Cinquantesimo anniversario della Sentenza della Corte Costituzionale che dichiarò l’incostituzionalità delle leggi che precludevano alle donne molte carriere pubbliche, cade a poco più di un mese dalla nascita del nuovo governo lucano aperto, per la prima volta in quarant’anni di vita regionale, all’apporto determinante di una folta rappresentanza femminile”.
Si apre con questa riflessione il saluto inviato, questa sera, dal Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, alle socie dell’Associazione Donne Elettrici (Ande), riunite a Potenza, presso la Galleria Civica di Palazzo Loffredo.
“La celebrazione di una sentenza a dir poco storica che ha caratterizzato, nel dopoguerra, il non facile processo di parità nel mondo del lavoro e dell’impegno politico delle donne italiane – osserva ancora il Presidente De Filippo – è per la Regione Basilicata qualcosa di più di una ricorrenza da iscrivere nel pur prestigioso albo dei successi femminili. Quella sentenza ha rappresentato nel 1960, ma ancor di più costituisce oggi, uno sprone formidabile ad andare avanti lungo la strada delle riforme che l’intero Consiglio regionale della Basilicata si è impegnato a perseguire all’atto del proprio insediamento con il varo del nuovo Statuto. Un impegno – ha concluso De Filippo- che proseguirà con la definizione di una Legge elettorale che dovrà dare una risposta alle istanze di democrazia di cui sono portatrici le donne e le associazioni, come l’Ande, che bene interpretano l’ansia di partecipazione alla vita istituzionale della nostra Regione”.

fio

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.