È DI LEONARDO L'AUTORITRATTO RITROVATO AD ACERENZA

(Artè) Vaglio di Basilicata (Pz) – Le relazioni scientifiche prodotte dai tecnici preposti alle indagini sulla “tavola Lucana” ritrovata ad Acerenza, hanno confermato la piena attribuzione alla mano di Leonardo del dipinto. In proposito il Museo delle Antiche Genti di Lucania, unitamente al Museo Universitario delle Scienze Biometiche di Chieti, diretto dal Prof. Luigi Capasso, ha deciso di dedicare un seminario scientifico attraverso il quale possano definirsi i caratteri principali che hanno condotto alla tesi attributiva.
L'importante appuntamento si terrà, sabato 8 maggio, presso l’auditorium del Museo Universitario di Chieti. Al convegno interverranno: Il prof. Alessandro Tomei: Storico dell’Arte, Ordinario di Storia dell'Arte Medievale – Università di Chieti/Pescara; il prof. David Bershad: Docente di Storia dell’Arte Dipartimento del Rinascimento e Barocco Università di Calgary; prof. Antonio De Simone: Docente di Archeologia Ist. Universitario Suor Orsola Benincasa – Napoli; il prof. Peter Hohenstatt: Storico dell’Arte, Docente c/o Università degli Studi di Parma; Prof. Orest Kormashow: Direttore Dip. Di Storia dell’Arte Università di Tallinn; il prof. Filippo Terassi: docente c/o Università degli Studi di Napoli II; il prof. Giovanni Paternoster: Docente presso C/o Università degli Studi di “ Napoli Federico II”; il prof. Giancarlo Napoli: Docente c/o Università Suor Orsola Benincasa – Napoli e c/o sovrintendenza Archeologica di Pompei.
Ancora: la prof.ssa Silvana Iuliano: Grafologa Giudiziaria Internazionale – Spec. Università di Urbino; prof. Luigi Capasso: Docente di Antropologia – Università di Chieti/Pescara, Direttore del Museo Universitario delle Scienze Biomediche di Chieti; il Ten.Col. Gianfranco De Fulvio: Comandante Reparto Dattiloscopia Preventiva del Racis, “raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche”; il prof. Felice Festa: Docente di Ortognatodonzie, Gnatologia – Università di Chieti/Pescara; l'Ing. Giandomenico Glinni: Ric. Museo delle Antiche Genti di Lucania; Dott. Nicola Barbatelli: Direttore del Museo delle Antiche Genti di Lucania.
Bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.