Edilizia Matera, Cila e Scia: approvato metodo a campione

Saranno controlli formali e di merito con il metodo “a campione” almeno per il 10% delle Cila (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) e Scia (Segnalazioni Certificate di Inizio Attività )non onerose, quelle che l’amministrazione comunale compirà secondo quanto approvato oggi dalla giunta comunale.
Lo ha comunicato con una nota il Comune di Matera.
Il provvedimento, previsto in ragione delle norme del Piano Anticorruzione, nasce dalla necessità di affrontare l’elevata mole di lavoro che impegna gli uffici comunali e in particolare il settore dell’Urbanistica a cui pervengono annualmemte 400 segnalazioni certificate di inizio attività di cui circa 30 onerose. Resta inteso, si legge nella delibera, che l’amministrazione comunale continua ad avere la possibilità di sottoporre a controllo anche le pratiche non estratte, qualora emergano dubbi per le autocertificazioni (Dpr 445/2000 art. 71).
I controlli riguarderanno, tra l’altro, la completezza formale della documentazione in ordine a quanto richiesto attraverso la modulistica specifica, scaricabile dal sito internet del Comune, la corrispondenza fra le tipologie dell’intervento descritto e le opere e gli interventi consentiti. La rispondenza dell’intervento alle norme urbanistiche, edilizie, antisismiche, di sicurezza, igienico-sanitarie, di efficienza energetica e in materia di superamento delle barriere architettoniche, la presenza di pareri necessari per l’esecuzione dei lavori, la verifica delle legittimità edilizia. Al termine del sorteggio, dovrà essere redatto un apposito verbale da rendere noto alla collettività tramite la pubblicazione della sezione “amministrazione trasparente” del servizio di Urbanistica. Le pratiche di campionamento dovranno essere catalogate e numerate progressivamente.
“La delibera approvata – spiega l’assessore all’Urbanistica Nicola Trombetta – garantisce i parametri della trasparenza e della par condicio in un settore di particolare rilevanza, quale è quello delle attività non onerose in ambito edilizio. Obiettivo di questa amministrazione – conclude l’assessore – è infatti garantire che tutti gli strumenti a tutela dei cittadini e della pubblica amministrazione vengano messi in atto”.
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.