Elisoccorso notturno, Martorano: si rafforza strategia d’emergenza

“La sperimentazione del volo notturno rappresenta il completamento di un servizio di elisoccorso di cui la Basilicata dispone ormai da molti anni”

“Anche in una stagione fatta di riduzione di risorse la sanità della Basilicata investe su servizi di particolare valore strategico e assistenziale per garantire una reale tutela della sicurezza e della salute ai suo concittadini. La sperimentazione del volo notturno rappresenta il completamento di un servizio di elisoccorso di cui la Basilicata dispone ormai da molti anni”. Così l’assessore regionale alla Salute, Attilio Martorano, in occasione della presentazione dei servizi di elisoccorso notturno e dei piani di intervento della Aziende sanitarie di Potenza e di Matera.
“Solo proseguendo in un’azione di profonda trasformazione del nostro sistema sanitario – aggiunge Martorano – potremo contare su risorse economiche da destinare all’attivazione di servizi di alto valore come, in questo caso, il volo notturno delle eliambulanze”.
La sperimentazione del nuovo servizio – ricorda l’assessore – si inserisce in un piano strategico più ampio che le aziende hanno messo a punto per garantire un innalzamento dei livelli di sicurezza durante la stagione estiva grazie alla collaborazione dei medici di medicina generale, della continuità assistenziale altrimenti detta guardia medica, ed anche del gruppo di soccorritori alpini che da tempo collaborano con la rete integrata di emergenza urgenza 118”.

bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.