Energia rinnovabile, nuovo partenariato tra Comune di Tito e Sel

"È stato sottoscritto nella mattina del 23 aprile l'accordo di partenariato tra Comune di Tito e Società energetica lucana per la realizzazione e la gestione di un impianto mini eolico da 60 Kw in località Santa Loja". Lo rende noto l'amministrazione comunale di Tito.
"La realizzazione del piccolo impianto di produzione energetica da fonte eolica rientra tra le azioni inserite nel report sullo stato di attuazione del Piano di azione per l'energia sostenibile, approvato nel 2017 con apposito atto della Giunta comunale. “In linea con i nuovi obiettivi di riduzione dell’anidride carbonica fissati dalla Commissione europea  e con quanto previsto in fase di monitoraggio biennale del Paes in materia di razionalizzazione e riduzione dei consumi – dichiara il sindaco di Tito, Graziano Scavone – l’amministrazione comunale ha voluto ricostruire un percorso istituzionale insieme alla Società energetica lucana, partner pubblico con cui ha già collaborato in passato, per sviluppare progetti nel settore eolico. Un settore in cui anche sul nostro territorio si assiste a un sviluppo incontrollato, facilitato dalla normativa sovracomunale, che travalica spesso l’equilibrio tra tutela del paesaggio e produzioni rinnovabili e che restituisce scarse ricadute al territorio”. “Abbiamo voluto rovesciare il paradigma – prosegue Scavone – tanto che da maggio 2014 a Tito non è stata rilasciata nessuna autorizzazione amministrativa per l'installazione di ulteriori impianti eolici di piccola e grande dimensione e, nel giugno 2017, l'Ufficio tecnico comunale ha bloccato sei procedure amministrative semplificate, lavorando parallelamente d'intesa con la Sel su piccoli investimenti che si ritengono compatibili con l'ambiente circostante e che restituiscono boccate di ossigeno alle finanze pubbliche”.
È stato altresì sottoscritto il programma di interventi per l'annualità 2015-2016 finalizzato alla riduzione dei costi e dei consumi energetici del Comune. Le misure previste riguardano in questo caso interventi di ampliamento degli impianti di pubblica illuminazione, ove possibile attraverso l'installazione di kit fotovoltaici di ultima generazione, nelle zone periurbane e rurali del territorio comunale, al fine di aumentare la visibilità e, di conseguenza, la sicurezza in queste aree. Nei prossimi giorni si provvederà pertanto a quantificare i costi degli interventi e ad assicurare gli interventi in relazione alle risorse finanziarie ottenute".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.