Federconsumatori su gestione loculi e cremazione

“Già nel passato siamo stati chiamati a intervenire su questioni che riguardano la gestione dei loculi cimiteriali e le tariffe. Ad esempio, ad Acerenza intervenimmo con il locale sportello – si legge in un comunicato stampa della Federconsumatori – per contrastare la decisione della amministrazione comunale dell’epoca, che aveva incrementato notevolmente le tariffe dei servizi cimiteriali.   
In quella occasione, circa 800 cittadini firmarono l’appello invito, rivolto all’amministrazione, di rivisitazione di quanto in precedenza deliberato.   
Anche i costi di riassegnazione dei loculi furono oggetto di confronto. La vicenda che riguarda la gestione dei loculi del Cimitero monumentale di Potenza, vicenda sulla quale ci asteniamo dall’esprimere alcun giudizio, ci ripropone il tema più volte affrontato con i nostri associati negli incontri annuali, dei diritti negati. Tra questi possiamo certamente ascrivere il diritto della persona, indipendentemente dal proprio Credo, di poter decidere della propria sepoltura, senza aggravio di costi sulla famiglia. In Basilicata, non esiste alcuna struttura abilitata alla cremazione. Anche per questo ultimo atto le famiglie sono costrette ad emigrare fuori regione (Montecorvino Pugliano). L’unico atto prodotto dal Legislatore Regionale è la Legge Regionale  31 maggio 2016 n.11 che ad oggi è rimasta inapplicata. Rivolgiamo un caloroso appello ai Sindaci affinché questo tema entri nel dibattito politico-amministrativo degli enti locali”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.