E’ stato tradotto anche in lingua giapponese il sito www.festadellabruna.it.
“Abbiamo deciso di fare questo ulteriore sforzo perché abbiamo notato quante siano le persone incuriosite, devote o in qualche modo legate alla tradizionale Festa della Bruna”. E’ quanto afferma in una nota l’amministratore del sito Michele Cancelliere.
Nell’anno appena trascorso – si legge – sono diventati davvero numerosi i visitatori che, anche dall’estero, approdano nel nodo della rete legato alla tradizione materana: ci sono state oltre 500.000 visualizzazioni.
I giapponesi, da sempre attratti dal patrimonio artistico-culturale della Città dei Sassi, potranno d’ora in poi conoscere, rivedere, raccontare e partecipare alla Festa dei Materani.
Cs-bas