"Il festival Città delle Cento Scale torna a puntare l’attenzione su uno spazio urbano abitato e da
abitare, e lo fa dando forma alla call aperta alcuni mesi fa da Basilicata 1799. Al concorso,
promosso dall’associazione che produce il festival, hanno partecipato studi di progettisti di ogni
parte d’Italia"
Lo annunciano in una nota gli organizzatori e aggiungono: “Favilluzza" è l’installazione che ha vinto il primo premio del concorso internazionale “Fanoi".
La festa laica degli alberi in fuoco” inserito nella programmazione della IX edizione del Città delle 100
Scale festival, dedicato al tema "IN-Oltre". Ad aggiudicarsi il concorso è stato lo studio gnomone di
Roma, composto da sei professionisti che lavorano facendo base e sviluppando ricerca e progetti
in diversi Paesi del mondo.
L'installazione, che verrà inaugurata domenica 24 settembre alle ore 18:00, trasfigura gli elementi
propri delle antiche feste tradizionali di San Gerardo per ripensare lo spazio pubblico della
N.AV.E. in rione Cocuzzo a Potenza.
L’opera si compone di 1.600 tutori (sostegni utilizzati per le viti in agricoltura) in lamiera zincata,
che copriranno diverse pareti della N.Av.E. e che saranno “accesi” grazie ad alcune torce di juta
inserite all’estremità".