“La UGL Metalmeccanici di Basilicata a tutela dei lavoratori pendolari del materano che nel mese di agosto andranno a prestare la propria attività lavorativa alla Fiat SATA di Melfi sollecita l’Amministrazione Provinciale di Matera a non sospendere totalmente il trasporto per i dipendenti della zona industriale di S. Nicola di Melfi per il periodo dal 26 luglio al 22 agosto 2010,periodo in cui la FIAT SATA sospende l’attività produttiva per cigo e ferie”.
Tale appello viene fatto da Giordano Giuseppe della Segreteria Regionale UGL Basilicata.
“Si accorpi il tutto a soli n.02 pullman per le direttrici principali,la Nova Siri-Sata via Bradanica e la Montalbano-Sata MELFI via Basentana,oltre ad una corsa sul turno centrale. Potrebbe essere una soluzione ottimale – aggiunge Giordano – considerato che ci sono lavoratori che da circa diciotto anni contribuiscono ai bilanci della Sata di Melfi ed ogni giorno, per non abbandonare la propria terra di appartenenza, affrontano oltre duecento chilometri per arrivare sul posto di lavoro. In questi anni il servizio è stato sempre garantito, anche nel periodo di chiusura della produzione della Fiat, e le eventuali difficoltà nel reperire risorse finanziarie potrebbero essere superate eventualmente su tagli ai costi della politica in maniera tale che la crisi non la faremo pagare agli operai e ai deboli”.
(bas – 04)