Fiat Sata, Roselli (Fismic) su sentenza Melfi

“Le dichiarazioni delle ultime ore da parte di esponenti politici di sinistra e di rappresentanti di Fiom e Cgil sulla sentenza dei tre licenziati della SATA di Melfi, rappresentano un grave e spropositato attacco alla magistratura e al giudice Amerigo Palma. Non è nostra abitudine commentare le sentenze, ma in questo caso ci sembra doveroso riconoscere al giudice Palma capacità di logica rispetto ad un caso che ha assunto grande visibilità mediatica e che ha coinvolto nel dibattito l’opinione pubblica nazionale, il Capo dello Stato e alte cariche ecclesiastiche”. Lo afferma in un comunicato il segretario regionale della Fismic Marco Roselli.
“Fa specie notare – prosegue – la particolare aggressività di costoro che diventano paladini dell’indipendenza della magistratura solo quando le sentenze sono favorevoli ai loro “compagni di battaglia’. Si tratta degli stessi personaggi che parlano di democrazia, ma in pratica faticano ad esercitarla quando essa esprime risultati opposti alla loro volontà. E questi personaggi, pur di raggiungere il risultato da loro auspicato, non hanno difficoltà a usare gli organi di informazione come macchina del fango, a carpire espressioni di solidarietà sul piano umano, per mettere alla berlina quelle che ritengono, in malafede, contraddizioni sul piano politico. E a questo proposito la Fismic intende tutelare in tutte le sedi consentite dalla legge il rispetto della privacy dei propri iscritti e rappresentanti. Per noi della Fismic, autonomi e liberi nei fatti sia dalla politica che dalle ideologie, a dispetto di qualche giornale fazioso che ci definisce “filo aziendali” siamo rammaricati per la situazione venutasi a creare, in particolare perché crediamo che azienda e sindacato devono sempre avere come obbiettivo comune la capacità di risolvere le problematiche in sede negoziale e non nei tribunali, pena la sconfitta per il sindacato del ruolo al quale è stato chiamato dai lavoratori. Melfi è stata teatro, suo malgrado e “grazie” alla Fiom, di una vicenda che per i non addetti ai lavori forse riguardava solo i tre licenziati, ma che più in generale avrebbe potuto riguardare anche le prospettive future di un territorio. Pensiamo che rappresentare gli altri voglia dire anche essere di esempio nel rispetto delle regole e delle leggi”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.