Partirà domani da Grassano, con un Pullman della Polizia di Stato messo a disposizione del Questore di Potenza, Romolo Panico, una delegazione della Fidas Grassano, composta da rappresentanti dell’associazione e dell’amministrazione comunale, che parteciperà a L’Aquila alla presentazione del libro “Terramoto” di Massimiliano De Cristofaro. Massimiliano De Cristofaro, agente di polizia , Volontario Specializzato del Soccorso, impegnato in diverse Unità di Protezione Civile Volontaria ha raccolto in questo libro le riflessioni sul terremoto e sull’abusivismo edilizio, L'iniziativa ha carattere “no-profit” e si è concretizzata con “Terresommerse” casa Editrice di Roma.
L'Opera è corredata di testimonianze dirette di alcuni protagonisti della notte del sisma e di interventi di prestigio, tra cui il Maggiore della C.R.I. Militare Emerico Laccetti, l’Artista Silvano Cristofaro, gli psicologi Francesca e Antonino La Vecchia, Simona Cenni di Primadifesa ed ancora nomi di prestigio che hanno impreziosito l’Opera, tra cui il Volontario del Soccorso Andrea Pierleoni, soccorritore della C.R.I. durante il sisma.
Le immagini fotografiche sono state concesse dall’Ispettore della Polizia di Stato Patrizio Cardelli della Questura dell’Aquila. il ricavato del libro sarà destinato a finanziare un progetto di studio per un giovanissimo Aquilano a cui il terremoto ha tolto tutto. Presso l’auditorium CARISPAQ, dove si svolgerà l’evento, interverranno l’autore Massimiliano De Cristofaro, il prefetto della Provincia dell’Aquila Franco Gabrielli, Emerico Lancetti Maggiore della CRI , Pierluigi Brunelli direttore dell’ RGPT Volontari del Soccorso Tecniche speciali di Roma, il giornalista Giovanni Spadafino ( presidente FIDAS Grassano) , il volontario del soccorso Andrea Pierleoni . Dopo la presentazione verrà allestita una mostra fotografica con immagini inedite del sisma dell’Aquila . La Fidas Grassano partecipa all’evento in quanto rientra nel progetto letterario di De Cristofaro (nel capitolo dedicato al volontariato) e in quanto si è resa protagonista, la scorsa estate di un interevento a favore di un gruppo di giovani aquilani delle tendopoli ospitati per una settimana presso le famiglie dei donatori grassanesi.
(bas – 04)