“Ai componenti della Commissione Film Commission in Basilicata auguriamo un buon lavoro ed un impegno sereno nella coscienza che un mondo produttivo ed artistico nell'audiovisivo è andato molto avanti in questi ultimi dieci anni”.
E’ quanto si legge in una nota a firma di Rocco Calandriello, Antonello Faretta, Antonio Andrisani, Tonino Centola, Gimapiero Francese, Domenico Fortunato.
“In questo augurio – si legge ancora – è compreso l'auspicio affinché questo nucleo e tutte le realtà esistenti ed operanti in Basilicata vengano ascoltate con attenzione e coinvolte per portare un contributo determinante e netto. Questo comparto industriale – si legge nella nota – deve progettare il suo sviluppo insieme a tanti partners italiani ed internazionali anche in Basilicata e questo nucleo che attraverso le sue individualità ne è già di fatto parte, ora vuole e deve esserne parte nella sua complessità e completezza attraverso la progettazione di un nuovo modo di procedere e della conseguente e coerente operatività. Negli ultimi tempi è nato finanche un forum per la costituzione della film commisson in Basilicata che ha visto l'adesione della quasi totalità degli operatori del settore oltre trecento, che sulla base di una dialettica libera e vivace, costruttiva e provocatoria, equilibrata e guastatrice ha lanciato un sos per manifestare la propria dignità ad esistere professionalmente ed essere ascoltati in virtù di quella dignità e di un ungo cammino percorso nella più diverse direzioni che si sono trovate alla fine nello stesso solco solo apparentemente virtuale. Partendo da questa esperienza oggi si può e si deve fare ancora di più”.
Bas 03