Folino: promuovere la cultura per rafforzare la Basilicata

Il presidente del Consiglio regionale ha partecipato all’incontro romano su “Scrittori di Lucania dopo Sinisgalli”

“Quello di oggi è un incontro diverso da tutti gli altri organizzati fino a questo momento per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, e non solo perché l’oggetto della discussione è vivo e gode ottima salute, come dimostra l’attività degli scrittori qui presenti e di altri scrittori noti e meno noti che si cimentano con l’arte e la letteratura arricchendo quotidianamente il panorama culturale della nostra regione”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, parlando nell’incontro pubblico su “Scrittori di Lucania dopo Sinisgalli” in corso a Roma nella sala Zanardelli del Complesso del Vittoriano.

“E’ un incontro diverso – ha aggiunto Folino – perché, dopo aver dedicato molta attenzione agli eventi del Risorgimento, oggi parliamo del presente e del futuro. Certo, i nostri scrittori sono innanzitutto ‘cittadini del mondo’, del mondo globalizzato di oggi, e noi non vogliamo con questa iniziativa ‘confinarli’ in Basilicata. Ma credo che ognuno di loro cerchi, fra i temi ricorrenti della propria produzione letteraria, il rapporto con la propria terra e con l’identità della Basilicata. E credo che poche cose riescano come le opere letterarie a far crescere il senso di comunità che è tanto presente nella nostra regione”.

“Oggi noi lucani – ha concluso Folino – abbiamo bisogno della letteratura come il pane, perché solo promuovendo la cultura (che è anche, ma non solo, il racconto delle suggestioni che nascono ancora oggi dalla nostra terra), e solo alimentando la memoria, analizzando la nostra storia ed anche le vicende più controverse che l’hanno caratterizzata, solo cioè ampliando le nostre conoscenze potremo rafforzare l’identità di un popolo, di una realtà regionale che ha dato il suo contributo alla costruzione dell’unità d’Italia. E che intende continuare a darlo anche all’Italia di oggi, concorrendo alla soluzione dei suoi problemi, di quelli ricorrenti e di quelli nuovi, per costruire una Regione più moderna in un Paese più forte e coeso”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.