“Partirà il 7 ottobre, a Potenza, presso la sede della Fondazione Avisper, via Giovanni XXIII, 59, il corso di formazione per 48 curatori speciali, fortemente voluto dalla Fondazione Avisper, – si legge in un comunicato – per continuare il percorso di diffusione della cultura della solidarietà che vede la Onlus in prima linea, sul territorio regionale”.
“La delicatezza e allo stesso tempo l’opportunità di un ruolo attivo del curatore speciale, interpreta, chiarisce, fa emergere e presenta correttamente al giudice le reali intenzioni del soggetto affidato alle sue cure, richiede una adeguata formazione e un costante sostegno. La Fondazione Avisper, in linea con la sua missione, intende offrire proprio quel percorso formativo e la successiva creazione di un elenco di soggetti disponibili ed adeguatamente preparati a svolgere l’incarico di curatore speciale”.
Il corso si articolerà in 40 ore di lezione divise in 5 giornate, 7, 8, 21, 22 ottobre e 5 novembre, tutte presso la sede della Fondazione Avisper in via Giovanni XXIII, 59 a Potenza. Durante il corso si avvicenderanno varie figure professionali tra cui l'avvocato Francesca Sassano, l'endocrinologo dott. Claudio Giuseppe Quaglia, lo psicologo dott. Alessandro Nolè e la psicologa dott.ssa Assunta Basentini.
BAS 05